• Presentazione
  • Clienti Target
  • Settore attività
  • Tipologia Prodotti
  • Org. Commerciale

Presentazione e Filosofia Aziendale

Pharmaservice, nasce a Lecce nel 1985 inizialmente come azienda di consulenza e commercializzazione di sistemi informativi avanzati, legando la propria attività al mercato della farmacia e della distribuzione intermedia attraverso importanti collaborazioni con altre società di produzione di soluzioni software e servizi telematici, favorendone nel corso degli anni la loro diffusione principalmente nelle regioni della Puglia, Basilicata e Calabria.

In seguito Pharmaservice, forte della competenza acquisita e consapevole delle rinnovate esigenze del settore in cui ha costruito il proprio business, decide di investire sulla costruzione di un nuovo ambiente operativo capace di favorire non solo la crescita dei propri utenti, ma anche di superare le attese degli stessi, spingendoli verso un nuovo concetto di gestione aziendale.

Clienti Target

La tipologia di clientela è composta da farmacie, parafarmacie, aziende della distribuzione intermedia, centri multiservizi, consorzi farmaceutici e gruppi di acquisto. Oggi, Pharmaservice può contare su un organico complessivo di oltre cento professionisti che si è incrementato di anno in anno in ogni settore di applicazione, sviluppo, commerciale-marketing, tecnico e sistemistico.

Settore di attività

Pharmaservice inizia la produzione di un insieme di soluzioni dalle grandi potenzialità, specializzandosi nella progettazione e nello sviluppo delle applicazioni software verticali e dei servizi avanzati sempre più esclusivamente indirizzati al settore della farmacia, parafarmacia, consorzi e distribuzione intermedia, e proponendosi al mercato come partner di riferimento a livello nazionale, soprattutto per le aziende che desiderano investire nel nuovo progetto di sistema informativo integrato per garantirsi una maggior affidabilità ed efficienza e un aumento della produttività in ogni processo lavorativo.

Tipologia di Prodotti

Il primo applicativo software sviluppato é Winfarm nella versione a caratteri e in seguito Winfarm Evoluzione, che si propone con una potente interfaccia grafica e che oggi è presente in oltre 2400 farmacie italiane.

La soluzione informatica strategica sviluppata da Pharmaservice per l'impresa farmacia, un mix d’idee innovative e flessibili, tecnologia integrata e servizi personalizzati, che rispondono al cambiamento della farmacia, all’esigenza di adeguare i processi aziendali in funzione delle necessità del proprio mercato e delle nuove logiche di gestione, anche attraverso l’impiego di specifiche procedure di analisi e controllo, oltre che delle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Pharmaservice arricchisce la sua offerta proponendo al mercato di riferimento una serie di applicativi software per ottimizzare alcuni altri processi lavorativi come ad esempio gli applicativi per la gestione informatizzata del Laboratorio Galenico di farmacia, per l’automazione del processo di contabilizzazione delle prescrizioni mediche al servizio della farmacia e dei centri di tariffazione, per la parafarmacia che guarda al futuro.

Organizzazione Commerciale

Competenza, professionalità, affidabilità ed efficienza sono i principi base che hanno accompagnato Pharmaservice nella costruzione e formazione del proprio gruppo di lavoro, caratterizzando sia il personale interno dell’azienda sia la preziosa collaborazione, a livello nazionale, delle quindici aziende partner che compongono la rete distributiva, pronta a soddisfare ogni specifica esigenza.

Le attività svolte si estendono, grazie anche a importanti collaborazioni con aziende di settore, dai servizi di supporto pre e post vendita alla formazione del personale preposto, dalla consulenza sul controllo di gestione all’organizzazione dell’area vendita ed espositiva, dai servizi avanzati di micro-marketing per la clientela ai sistemi di comunicazione diretta quali messaggistiche sms, dalla videocomunicazione e video promozione sul punto vendita alla gestione dei consorzi e gruppi di acquisto.